Giulia Zucchiatti Architetto e interior designer
Prime Alture
Intervento
Interior design completo, dal concept alla realizzazione su misura di ogni arredo
Cliente
Prime Alture Winery & Resort
Metratura
15 mq
Fotografie
Giulia Benedetta Costa
Fornitori
Falegnameria Clerici, Tappezzeria Frigerio, Tessuti Bonati & Beneggi, Negri Illuminazione, Bio Pitture Design

Il progetto di rinnovamento degli arredi di questo esclusivo wine resort nasce dalla profonda passione per il vino che anima i proprietari, i quali hanno voluto trasmettere questa vocazione in ogni dettaglio degli interni. Il concept si fonda su un’idea semplice ma potente: ogni stanza è dedicata a un diverso tipo di vino e prende il nome da esso, trasformando il soggiorno in un’esperienza immersiva, multisensoriale e narrativa. La camera Malvasia, prototipo dell’intervento, rappresenta appieno questo approccio: il colore caldo del vino omonimo ispira l’intera palette cromatica, dominata da tonalità di giallo intenso e dorato, che evocano eleganza, solarità e profondità. Ogni elemento è stato scelto per riflettere le caratteristiche uniche del Malvasia, contribuendo a creare un ambiente raffinato e accogliente, in cui l’estetica si fonde con la funzionalità.

La stanza è progettata con un layout flessibile, in grado di trasformarsi facilmente da matrimoniale a doppia, grazie a una testiera pensata su misura: dotata di quattro luci da lettura integrate, consente di separare o unire i letti senza compromessi estetici o funzionali, mantenendo sempre un equilibrio preciso e studiato. Ai lati del letto, due lampade a sospensione modello Array di Vibia completano l’atmosfera con un’illuminazione scenografica ma delicata: la composizione dei fili crea giochi di luce, trasparenze e volumi, offrendo un effetto visivo dinamico, quasi in movimento, che arricchisce lo spazio senza appesantirlo.

All’ingresso della camera, una panca multifunzionale unisce tre funzioni in un unico elemento: è al tempo stesso poggia valigie, comodo divanetto e angolo ideale per la colazione o per momenti di smart working. Anche questo dettaglio dimostra l’attenzione alla praticità e al benessere dell’ospite, senza rinunciare al design.

Un tocco d’arte caratterizza infine la parete sopra la testata del letto, dove è stato inserito un quadro materico realizzato da Bio pitture di design: un pannello trattato con calce naturale stesa a mano in spessore, la cui superficie porosa e irregolare è sensibile alla luce naturale. Questo consente al quadro di cambiare aspetto nell’arco della giornata, restituendo all’ambiente una dimensione viva, tattile e autentica. Il giallo dominante è stato abbinato con inserimenti di sughero, altro elemento fortemente evocativo, che richiama in modo diretto e materico la cultura enologica del luogo. Anche in questo caso, la scelta dei materiali parla la lingua del vino: calore, sostenibilità, naturalità e senso di appartenenza.

La camera Malvasia è dunque più di una semplice stanza: è un piccolo racconto sensoriale, uno spazio in cui ogni elemento – dai materiali alla luce, dai colori agli arredi – contribuisce a un’esperienza coerente e memorabile, capace di esprimere l’identità del wine resort in modo autentico e contemporaneo.

Array

La Array di Vibia, progettata da Umut Yamac, è una lampada a sospensione che fonde arte, luce e architettura in un'unica scultura luminosa. Composta da sottili fili tesi tra due anelli in alluminio, crea forme tridimensionali leggere e dinamiche che sembrano fluttuare nello spazio. Disponibile in versioni coniche e cilindriche, la collezione offre diverse dimensioni e colori—beige, verde e terra rossa—per adattarsi a vari ambienti. La luce LED integrata emette un'illuminazione morbida verso il basso e un bagliore diffuso verso l'alto, generando un effetto gradiente che interagisce con la trama dei fili. L'effetto moiré creato dalla sovrapposizione dei fili conferisce alla lampada un aspetto in movimento, aggiungendo una dimensione cinetica all'ambiente. Array è ideale per spazi residenziali e commerciali, dove può essere utilizzata singolarmente o in composizioni, creando un punto focale elegante e contemporaneo.

Presente in Prime Alture